Con il Cittadella sarà una partitaccia e per me ci dice comunque bene che loro non sono con l'acqua alla gola, visto che hanno fatto 8 punti nelle ultime 5, perdendo solo a Frosinone.
Ma rimane una partita difficile.
Serie B 2022-2023
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
E' anche una questione di fortuna. Chi era Cheddira prima di questo campionato?
Nei momenti più dolci ed in quelli più amari
Urlo felice: Forza Ferrari
Urlo felice: Forza Ferrari
Nessuno, bravi loro a trovarlo e a puntarci, non è che possiamo parlare di bravura quando si tratta di Fabbian o Pierozzi e di culo quando si parla di Cheddira. Magari possiamo dire che siamo stati meno bravi noi a puntare su Gori e Santander ...
PS: in ogni caso Antenucci, il secondo miglior attaccante del Bari, ha fatto 6 gol. Più di qualunque altro attaccante della Reggina ...
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
Mi riferivo ovviamente all'attaccante. Personalmente la vera delusione al momento è stata Gori, perché da Santander non mi aspettavo nulla e, per la verità, nulla ha potuto dimostrare. Gori invece le sue possibilità le ha avute e quello che ha dimostrato fino a questo momento è troppo poco. Su Strelec voglio essere ottimista sperando di non sbagliarmi anche stavolta.
Nei momenti più dolci ed in quelli più amari
Urlo felice: Forza Ferrari
Urlo felice: Forza Ferrari
Magari tu non ti aspettavi nulla da Santander, ma la società e Taibi evidentemente si, visto anche l'ingaggio che gli hanno dato. Il che rende Santander un errore più grande di Gori, in realtà.Panda ha scritto: ↑12/02/2023, 22:10 Mi riferivo ovviamente all'attaccante. Personalmente la vera delusione al momento è stata Gori, perché da Santander non mi aspettavo nulla e, per la verità, nulla ha potuto dimostrare. Gori invece le sue possibilità le ha avute e quello che ha dimostrato fino a questo momento è troppo poco. Su Strelec voglio essere ottimista sperando di non sbagliarmi anche stavolta.
Su Strelec non dico niente manco io, quello che dovevo dire già l'ho detto.
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
Genoa penalizzato di un punto per i mancati adempimenti Irpef, la Procura Federale ha accolto la richiesta di patteggiamento, riducendo da 2 a 1 punto la penalizzazione.
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- onlyamaranto
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4909
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Sarà così anche per noi? o possiamo sperare che non ci diano nessun punto?
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Intanto, se non ho letto male il dispositivo relativo alla penalizzazione del Genoa, nel loro caso si è trattato di un patteggiamento a fronte però del pagamento parziale delle ritenute e dei contributi (cioé, mi sembra di aver capito, che il Genoa abbia pagato almeno una parte di quello che avrebbe dovuto pagare...).
Noi, invece, siamo in una situazione molto diversa sia perché la società non ha pagato per nulla questa prima tranche di ritenute e contributi, sia perché la situazione relativa alla richiesta del piano di ristrutturazione del debito al Tribunale di Reggio ha "ingessato" la possibilità della società di pagare fino all'accettazione del piano stesso, come ben spiegato anche nell'articolo di Citynow:
https://www.citynow.it/reggina-ristrutt ... -federali/
Reggina tra ristrutturazione del debito e scadenze federali. Gli scenari possibili
Attesa per quello che accadrà il prossimo 16 febbraio
14 Febbraio 2023 10:19
redazione
Giorni caldi in casa Reggina. All’interno del rettangolo di gioco la squadra continua a fare grande fatica nel raccogliere punti, fuori la società è impegnata a risolvere quella famosa “sovrapposizione” già letta nel comunicato ufficiale di qualche settimana addietro, tra la richiesta di ristrutturazione del debito al Tribunale di Reggio Calabria e le scadenze federali. Siamo arrivati, perchè dietro l’angolo c’è una data importante, quella del 16 febbraio che imcombe e la Reggina si sta muovendo alla ricerca della soluzione migliore. Nel corso di “Zona Amaranto“, abbiamo sentito uno degli esperti in materia, il dottore Fabrizio Condemi che ha esposto i possibili scenari: “”La Reggina ha presentato, presso il Tribunale Civile di Reggio Calabria, l’istanza per accedere ad un istituto del nuovo Codice della Crisi relativa agli “accordi di ristrutturazione del debito”. La sovrapposizione è dovuta al fatto che questo istituto viene prima come gerarchia delle norme, rispetto a quello che è l’ordinamento federale e quindi alle scadenze che lo stesso individua come “obbligatorie”. In una situazione normale che riguardi una qualsiasi azienda, il problema non si sarebbe posto, in questo caso la FIGC impone invece le sue regole e le sue date di scadenza, se non paghi vieni segnalato dalla COVISOC, subisci un deferimento e poi l’eventuale penalizzazione. Ma in questo caso che succede? Il Codice della Crisi ti impone attraverso la par conditio creditorum di trattare tutti i creditori alla pari, cioè l’evitare, fino alla omologa del Tribunale, tutti pagamenti tranne ovviamente quelli ritenuti correnti come per esempio gli stipendi, le utenze e le spese di trasferta, ecc. Tutti i creditori devono essere trattati ognuno per il proprio titolo alla pari. Cosa può fare la Reggina? Tentare di far capire alla FIGC che si sta trattando di una situazione anomala, diversa da tutte le altre, con una esistente volontà ad effettuare il pagamento, ma costretta a non poterlo fare per le questioni di diritto “superiori” che abbiamo detto precedentemente. Se non dovesse passare questa linea, si andrebbe incontro ad un deferimento e quindi l’apertura di un contenzioso. Non ho notizie più approfondite, ma è possibile siano state avviate delle interlocuzioni, alla ricerca di eccezioni che possano da una parte ottenere la disponibilità dal Tribunale di Reggio Calabria per poter effettuare il pagamento, oppure dalla Covisoc e poi la FIGC a comprendere l’atipicità della situazione. Oggi è davvero difficile dare risposte certe. Sicuro c’è un precedente con lo stesso istituto del 2014 proprio con la Reggina. L’allora presidente riuscì nell’impresa di cassare i punti di penalizzazione che ci permisero di giocare e vincere lo spareggio col Messina. Vedremo”.
Il vero problema, a mio avviso, è quello relativo alla prossima scadenza di pagamenti (16 febbraio, che non ho capito se è stata fatta slittare a marzo...), perché se dovesse persistere questo stato di cose, con l'impossibilità (o la non determinazione) a pagare anche questa seconda tranche... temo che lo scenario potrebbe diventare potenzialmente molto più grave dei probabili 2 punti di penalizzazione...
Noi, invece, siamo in una situazione molto diversa sia perché la società non ha pagato per nulla questa prima tranche di ritenute e contributi, sia perché la situazione relativa alla richiesta del piano di ristrutturazione del debito al Tribunale di Reggio ha "ingessato" la possibilità della società di pagare fino all'accettazione del piano stesso, come ben spiegato anche nell'articolo di Citynow:
https://www.citynow.it/reggina-ristrutt ... -federali/
Reggina tra ristrutturazione del debito e scadenze federali. Gli scenari possibili
Attesa per quello che accadrà il prossimo 16 febbraio
14 Febbraio 2023 10:19
redazione
Giorni caldi in casa Reggina. All’interno del rettangolo di gioco la squadra continua a fare grande fatica nel raccogliere punti, fuori la società è impegnata a risolvere quella famosa “sovrapposizione” già letta nel comunicato ufficiale di qualche settimana addietro, tra la richiesta di ristrutturazione del debito al Tribunale di Reggio Calabria e le scadenze federali. Siamo arrivati, perchè dietro l’angolo c’è una data importante, quella del 16 febbraio che imcombe e la Reggina si sta muovendo alla ricerca della soluzione migliore. Nel corso di “Zona Amaranto“, abbiamo sentito uno degli esperti in materia, il dottore Fabrizio Condemi che ha esposto i possibili scenari: “”La Reggina ha presentato, presso il Tribunale Civile di Reggio Calabria, l’istanza per accedere ad un istituto del nuovo Codice della Crisi relativa agli “accordi di ristrutturazione del debito”. La sovrapposizione è dovuta al fatto che questo istituto viene prima come gerarchia delle norme, rispetto a quello che è l’ordinamento federale e quindi alle scadenze che lo stesso individua come “obbligatorie”. In una situazione normale che riguardi una qualsiasi azienda, il problema non si sarebbe posto, in questo caso la FIGC impone invece le sue regole e le sue date di scadenza, se non paghi vieni segnalato dalla COVISOC, subisci un deferimento e poi l’eventuale penalizzazione. Ma in questo caso che succede? Il Codice della Crisi ti impone attraverso la par conditio creditorum di trattare tutti i creditori alla pari, cioè l’evitare, fino alla omologa del Tribunale, tutti pagamenti tranne ovviamente quelli ritenuti correnti come per esempio gli stipendi, le utenze e le spese di trasferta, ecc. Tutti i creditori devono essere trattati ognuno per il proprio titolo alla pari. Cosa può fare la Reggina? Tentare di far capire alla FIGC che si sta trattando di una situazione anomala, diversa da tutte le altre, con una esistente volontà ad effettuare il pagamento, ma costretta a non poterlo fare per le questioni di diritto “superiori” che abbiamo detto precedentemente. Se non dovesse passare questa linea, si andrebbe incontro ad un deferimento e quindi l’apertura di un contenzioso. Non ho notizie più approfondite, ma è possibile siano state avviate delle interlocuzioni, alla ricerca di eccezioni che possano da una parte ottenere la disponibilità dal Tribunale di Reggio Calabria per poter effettuare il pagamento, oppure dalla Covisoc e poi la FIGC a comprendere l’atipicità della situazione. Oggi è davvero difficile dare risposte certe. Sicuro c’è un precedente con lo stesso istituto del 2014 proprio con la Reggina. L’allora presidente riuscì nell’impresa di cassare i punti di penalizzazione che ci permisero di giocare e vincere lo spareggio col Messina. Vedremo”.
Il vero problema, a mio avviso, è quello relativo alla prossima scadenza di pagamenti (16 febbraio, che non ho capito se è stata fatta slittare a marzo...), perché se dovesse persistere questo stato di cose, con l'impossibilità (o la non determinazione) a pagare anche questa seconda tranche... temo che lo scenario potrebbe diventare potenzialmente molto più grave dei probabili 2 punti di penalizzazione...

- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
Intanto vedremo cosa succederà il 16 febbraio se il. Tribunale dirà ok paga oppure dirà non puoi pagare finché non abbiamo approvato il piano per pagare il debito .
Non è una questione di non avere i soldi per pagare
Non è una questione di non avere i soldi per pagare
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
spirito libero ha scritto: ↑14/02/2023, 11:31 Intanto vedremo cosa succederà il 16 febbraio se il. Tribunale dirà ok paga oppure dirà non puoi pagare finché non abbiamo approvato il piano per pagare il debito .
Non è una questione di non avere i soldi per pagare
[/quote
Sicuramente la prossima scadenza (confermato lo spostamento al 16 marzo) sarà fondamentale per tanti aspetti ma, attenzione, perché la FIGC ha già ampiamente e ripetutamente ribadito (anche in altre situazioni, vedi il caso Juve Stabia dell'anno scorso) la sua piena autonomia e il fatto che le sue regole siano svincolate dalle leggi dello stato, anche se ovviamente dovrebbe essere il contrario. Quindi, la mia paura è che la determinazione del Tribunale potrebbe essere in antitesi all'attesa della Federazione...mettendoci in una situazione davvero pericolosa.
Ora anch'io sono certo che i soldi per la precedente scadenza e per la prossima probabilmente si troverebbero pure.... ma bisogna stare attentissimi a "non bucare" la scadenza di marzo (o, quantomeno, a trovare una assolutamente una soluzione condivisa con la federazione) perché questo potrebbe comportare ben altri problemi per la nostra società...
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
Incredibile come sia il. Parma che il Pisa in 10 stanno vincendo a Frosinone e col Perugia... E noi in vantaggio di 2 gol l'abbiamo regalata così. Ancora non capisco come in 10 le altre vincono o lottano e noi ci caghiamo addosso
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
Il Parma vince 4-3 a Frosinone in 9.
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12/09/2020, 12:00
Appena rimasto in 10 Pecchia ha tolto Vasquez e D'angelo ha tolto Morutan...ah nospirito libero ha scritto: ↑24/02/2023, 22:08 Incredibile come sia il. Parma che il Pisa in 10 stanno vincendo a Frosinone e col Perugia... E noi in vantaggio di 2 gol l'abbiamo regalata così. Ancora non capisco come in 10 le altre vincono o lottano e noi ci caghiamo addosso

- onlyamaranto
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4909
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Quei cambi scellerati ci hanno ammazzato, Inzaghi ha toppato alla grandissima ma non gli butto la croce addosso perché un errore lo commettono tutti anche i più grandi, e nel caso di Inzaghi i meriti superano più che abbondantemente i demeriti.spirito libero ha scritto: ↑24/02/2023, 22:08 Incredibile come sia il. Parma che il Pisa in 10 stanno vincendo a Frosinone e col Perugia... E noi in vantaggio di 2 gol l'abbiamo regalata così. Ancora non capisco come in 10 le altre vincono o lottano e noi ci caghiamo addosso
Non ci dimentichiamo la gestione perfetta del gruppo nel girone d'andata e dove ci aveva portato quella gestione
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
Certo ma la scusa di Cardona, taibi, ecc che l'arbitro ci ha fatto perdere non si tiene in piedi soprattutto quando le squadre in 10 addirittura la ribaltanoonlyamaranto ha scritto: ↑25/02/2023, 8:16Quei cambi scellerati ci hanno ammazzato, Inzaghi ha toppato alla grandissima ma non gli butto la croce addosso perché un errore lo commettono tutti anche i più grandi, e nel caso di Inzaghi i meriti superano più che abbondantemente i demeriti.spirito libero ha scritto: ↑24/02/2023, 22:08 Incredibile come sia il. Parma che il Pisa in 10 stanno vincendo a Frosinone e col Perugia... E noi in vantaggio di 2 gol l'abbiamo regalata così. Ancora non capisco come in 10 le altre vincono o lottano e noi ci caghiamo addosso
Non ci dimentichiamo la gestione perfetta del gruppo nel girone d'andata e dove ci aveva portato quella gestione
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- onlyamaranto
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4909
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Su questo concordo, buttare tutta la colpa esclusivamente all'arbitro non regge, ma lo sanno anche loro, giustamente all'esterno in conferenza stampa devono fare quadrato attorno a squadra e allenatore, non possono muovere critiche in pubblico, è giusto cosìspirito libero ha scritto: ↑25/02/2023, 12:06Certo ma la scusa di Cardona, taibi, ecc che l'arbitro ci ha fatto perdere non si tiene in piedi soprattutto quando le squadre in 10 addirittura la ribaltanoonlyamaranto ha scritto: ↑25/02/2023, 8:16Quei cambi scellerati ci hanno ammazzato, Inzaghi ha toppato alla grandissima ma non gli butto la croce addosso perché un errore lo commettono tutti anche i più grandi, e nel caso di Inzaghi i meriti superano più che abbondantemente i demeriti.spirito libero ha scritto: ↑24/02/2023, 22:08 Incredibile come sia il. Parma che il Pisa in 10 stanno vincendo a Frosinone e col Perugia... E noi in vantaggio di 2 gol l'abbiamo regalata così. Ancora non capisco come in 10 le altre vincono o lottano e noi ci caghiamo addosso
Non ci dimentichiamo la gestione perfetta del gruppo nel girone d'andata e dove ci aveva portato quella gestione
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- onlyamaranto
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4909
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Figuriamoci se il Genoa perde in casa con la Spal!
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12/09/2020, 12:00
Ho visto ora la conferenza delirante di Bandecchi a Terni contro città e tifosi
A prescindere da tutto e dagli errori sportivi che possono essere fatti: sono contento di non avere più personaggi simili alla nostra guida che mettono in imbarazzo un popolo intero
A prescindere da tutto e dagli errori sportivi che possono essere fatti: sono contento di non avere più personaggi simili alla nostra guida che mettono in imbarazzo un popolo intero